10% DI SCONTO SU OGNI CATEGORIA -  TAGLIA I COSTI, NON LA QUALITÀ! 

RISPARMIA SENZA COMPROMESSI SUI PACKAGING PERSONALIZZATI E GENERICI

Chiamaci +39 0424 18 92 290

Lun a Ven 8-20 | Sab e Dom 9-18

Scrivi una email info@damadashop.com

Consegna rapida Consegna rapida in 10 giorni

Supporto grafico Conferma grafica e supporto nella realizzazione

Logo DAMADA Srl
Scatole
NASTRI
Campionatura
Damada

Carrello

Non hai ancora prodotti in carrello

menù
Logo DAMADA Srl
Carrello

Come non passare inosservati durante una fiera

Tutti gli imprenditori sanno che questo è il periodo delle fiere: giornate dedicate a far conoscere al mondo intero la propria azienda, in cui si ha la possibilità di proporre i propri prodotti e servizi e di interagire con i clienti, attuali e potenziali. 

È assolutamente necessario, perciò, che tutto sia perfetto: la parola d’ordine è fare bella figura! Vogliamo quindi darti alcuni consigli per non sfigurare in mezzo a tutti i tuoi concorrenti.

 

La fase di studio e analisi

Se vuoi battere i tuoi concorrenti, devi imparare a conoscerli: prova a chiedere agli organizzatori della fiera una lista delle aziende che saranno presenti e prova a capire quali sono le forme pubblicitarie che utilizzano maggiormente, quali sono i colori aziendali, se usano brochure di formato grande o piccolo, che tipo di stand allestiscono, se usano dei packaging originali per i propri prodotti. Ad esempio, se nessuno lo fa, potrebbe essere interessante creare una shopping bag personalizzata con il logo aziendale per farsi notare da tutti. 

Quindi, è necessario capire che tipo di persone frequenteranno la fiera, in modo da poter meglio intercettare i nuovi clienti. In questo caso sarebbe necessario scoprire:

 

• le fasce d’età

• il reddito

• i motivi che li spingono a visitare la fiera

• i loro interessi

• la provenienza geografica

 

Una volta scoperti questi dati, sarà più facile colpirli in maniera positiva: ad esempio, se la clientela è chic, saranno apprezzate le scatole con chiusura a calamita personalizzata con il logo aziendale; oppure, in caso di vendita diretta al pubblico, un elegante porta scontrini con stampa a caldo.  

Una volta effettuata la fase di studio, è necessario fare un secondo step: la comunicazione.

 

Come preparare una comunicazione efficace

Forse non tutti sanno che la comunicazione di una fiera inizia qualche mese prima dell’inizio della fiera stessa: è necessario infatti pubblicare qualche post sui social network, scrivere degli articoli sul blog aziendale, aver cura di pubblicare un redazionale sulle riviste di settore e, se possibile, fare un po’ di pubblicità sulle televisioni locali e nelle radio e, infine, chiedere il collegamento con qualche influencer del settore.

Tutto questo, però, non è assolutamente sufficiente: infatti, il passaggio successivo consiste nell’allestire uno stand in modo conforme a quanto dichiarato nelle varie pubblicità. Se, ad esempio, si è puntato sull’eleganza, è necessario che lo stand lo sia parimenti: immagini sobrie e raffinate, scatole prodotto con fondo e coperchio, nastri e adesivi personalizzati con i colori e logo aziendale. Se, invece, si è puntato sulla sostenibilità, potrebbero essere proposte delle shopper in tessuto con stampa in digitale, oppure, se si utilizzano espositori da banco, scegliere quelli ecologici in cartonato. 

 

 Fai un dono ai tuoi clienti!

Infine, è necessario farsi ricordare anche una volta che la fiera è finita: cosa c’è di meglio di fare un regalo ai nostri clienti? Ecco che ci si può sbizzarrire con la fantasia: si possono scegliere dei gadget originali confezionati in una pochette con i colori aziendali e la stampa a caldo del logo; proporre i propri prodotti impacchettati con carta regalo personalizzata,  proporre una shopper di carta, ecologica e con le cuciture in vista.  

Se ti serve qualche consiglio per abbellire al meglio i tuoi prodotti e farti ricordare dai tuoi clienti, non esitare a contattarci.

Buona fiera!

Privacy PolicyCookie PolicyTermini e Condizioni Sitemap